Cos'è alcool isopropilico?

L'alcool isopropilico, noto anche come isopropanolo o 2-propanolo, è un composto chimico con la formula molecolare C3H8O. È un alcool secondario, il che significa che il gruppo ossidrile (-OH) è legato a un atomo di carbonio legato ad altri due atomi di carbonio.

  • Proprietà fisiche: È un liquido incolore con un odore caratteristico pungente e leggermente dolce. È miscibile con acqua, etere, cloroformio e molti altri solventi organici. È altamente infiammabile.

  • Produzione: L'alcool isopropilico è prodotto principalmente tramite l'idratazione del propilene.

  • Usi comuni:

    • Disinfettante: È ampiamente utilizzato come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/disinfettante per la pelle, superfici e strumenti medici. Soluzioni al 70% sono più efficaci, poiché l'acqua aiuta a denaturare le proteine dei batteri.
    • Solvente: Viene utilizzato come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/solvente in una varietà di applicazioni industriali e domestiche, come la pulizia di componenti elettronici, la rimozione di adesivi e inchiostro.
    • Prodotto per la cura personale: È un ingrediente comune in prodotti per la cura personale come lozioni dopobarba, lozioni per le mani e cosmetici.
    • Antigelo: Può essere utilizzato come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/antigelo in alcuni contesti, ma non è la scelta ideale per i sistemi di raffreddamento automobilistici.
    • Deghiacciante: Efficace deghiacciante per piccoli utilizzi, ad esempio per sbrinare i vetri delle auto.
  • Precauzioni:

    • Infiammabilità: L'alcool isopropilico è altamente https://it.wikiwhat.page/kavramlar/infiammabile e deve essere tenuto lontano da fonti di calore, scintille e fiamme libere.
    • Tossicità: L'ingestione può causare avvelenamento. L'inalazione di vapori concentrati può causare irritazione e depressione del sistema nervoso centrale. Evitare il contatto prolungato con la pelle.
    • Conservazione: Conservare in un luogo fresco e ben ventilato, lontano da fonti di calore e agenti ossidanti.
  • Primo soccorso: In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico. In caso di contatto con gli occhi o la pelle, sciacquare abbondantemente con acqua. In caso di inalazione, portare la persona all'aria aperta.